Benvenuto sulla pagina essere primi su Google di Marcello Moresco. Chiunque abbia un sito web, un blog o un eCommerce vorrebbe essere da subito in 1ª pagina di Google. Se vuoi saperne di più su come Marcello Moresco, il SEO Specialist di Milano ti può aiutare, continua a leggere…
Essere primi su Google è l’ambizione di professionisti, blogger o aziende ma anche e naturalmente degli addetti ai lavori che investono nella comunicazione digitale: come fare? Il posizionamento SEO attraverso ottimi contenuti e una buona strategia sono la tecnica giusta ma, per ottenere davvero risultati a breve e medio termine, occorre l’intervento di un professionista SEO Specialist come, per esempio, Marcello Moresco. Il titolare Web Designer e SEO Specialist di Milano del sito web che stai navigando. Se hai tempo, quindi, continua a leggere questa pagina per saperne di più e avere comunque qualche dritta.
Essere primi su Google
Essere primi su Google con il tuo sito web non è facile. Se hai realizzato e pubblicato un sito Internet con questo obiettivo, presto ti sei reso conto che, per portarlo in prima pagina con i suoi contenuti, occorre una strategia di comunicazione e SEO che inizia dall’identificazione del tuo target, della tua nicchia di mercato e da un’analisi approfondita della concorrenza. Certamente è l’ambizione di chiunque investa tempo e denaro in un sito web che ha grandi aspettative, ma, molto spesso, si eseguono azioni sbagliate frutto solo di auto apprendimento attraverso qualche tutorial, magari visto su YouTube.
Essere sempre primi su Google con un sito WordPress responsive e SEO sempre ben posizionato.
Per avere risultati concreti occorre essere consapevoli che le azioni più efficaci devono essere svolte a “regola d’arte” e che se non siamo in grado, solo un SEO Specialist professionista potrà concretizzarle davvero. Per questi motivi, voglio indicarti per punti quali sono le mie azioni, parte di una strategia consolidata negli anni, che porteranno sicuramente a soddisfare le tue aspettative:
- Analisi del mercato
- Analisi del target a cui ti rivolgi
- Analisi della concorrenza
- Impostazione di una strategia SEO sui contenuti
- Verifiche tecniche sul sito web
- Editing SEO dei contenuti
- Azioni di link building interna ed esterna
- Verifiche e analisi mensili
- Miglioramento dei risultati in base alle analisi

In sintesi, senza una buona strategia di comunicazione online e la conoscenza degli strumenti, oltre alla propria esperienza, è impossibile ottenere risultati soddisfacenti. Per questi motivi credo che la maggior parte dei miei clienti si sia alla fine rivolto a me con fiducia nei miei risultati. Non vorrei pensassi che io sia un po’ troppo autoreferenziato, ma è così.
Contattami subito compilando il form di contatto che trovi al piede di questa pagina. Riceverai in tempi brevi una mia risposta!
Prime pagine di Google
Le prime pagine di Google sono senz’altro le più visitate, ma a dire il vero…. e se non per una particolare ricerca, dubito che ciascuno di noi vada oltre la prima pagina e, ancora peggio oltre il 4° o 5° risultato. Motivo per il quale per qualunque SEO Specialist professionista è fondamentale posizionare un sito dove dovrebbe essere. Vuoi vedere un esempio? digita: “vasca per acquario su misura” e scoprirai che il 1° sito in classifica è proprio il mio acquarioincasa.it. Un sito web di settore che vanta oltre 280 keyword (e coseguenti contenuti) proprio in prima pagina di Google e tra i primi 4 in classifica!
Come migliorare il SEO di un sito
Come migliorare allora il SEO di un sito web dopo aver rispettato i punti descritti sopra? Per quanto riguarda la SEO On Page ti do un consiglio: utilizza il glossario e le FAQ che scrivono metadati schema markup e come puoi vedere in questa pagina incrociali tra di loro. Se Google è diventato un “motore di risposta” è perché oggi premia tipi diversi di informazioni come, certamente approfondimenti (blog o glossario) e risposte alle domande (FAQ). Che in prima pagina siano presenti molte domande e risposte ce ne siamo accorti tutti e allora, perché non costruire una strategia di contenuti che preveda tutte le risposte?
Chi è il SEO Specialist?
Il SEO Specialist è quel professionista della comunicazione digitale online come Marcello Moresco (anche Content Editor e Copywriter SEO) che si occupa di ottimizzare il sito web, il blog o il tuo eCommerce per l’indicizzazione e il posizionamento dei contenuti sulle pagine di Google e sugli altri motori di ricerca. Il SEO Specialist può essere anche un Webmaster o un Web Designer professionista esperto che studia la strategia SEO On Page e Off Page e di posizionamento più efficace.
Che cosa fa un esperto SEO?
Un esperto SEO scrive oppure edita i contenuti del sito web rispettando le regole SEO indicate dai motori di ricerca. Ottimizza i contenuti e le immagini in funzione delle keyword più efficaci e ottimizza il sito web tecnicamente, per essere di veloce navigazione, oltre ad avere un’ottima UX (User Experience). Il consulente SEO esegue analisi del mercato e del target per creare una strategia SEO, ed esegue analisi periodiche per verificare e migliorare il posizionamento.
A cosa serve un sito web?
Un sito web serve a molteplici scopi. Innanzitutto può essere la tua immagine aziendale, nel caso di un sito vetrina. ma anche un blog dove diffondere le tue storie, oppure un eCommerce destinato alla vendita dei tuoi prodotti online. Avere oggi un proprio sito web è fondamentale per poter comunicare il tuo messaggio online e distribuire contenuti, di qualsiasi natura essi siano, raccogliendo così un feedback dei tuoi utenti o clienti attraverso una pagina di contatto o una form di contatto su tutto il sito Internet.
Cosa si può fare con WordPress?
Con WordPress si può fare praticamente tutto: un sito web aziendale, un sito eCommerce, un Blog, una Landing Page e molto altro ancora. Il CMS WordPress è un Content Management System in continuo sviluppo dal 2005 e negli anni è diventato la piattaforma più utilizzata al mondo. Il sito della Casa Bianca, per esempio è realizzato con WordPress. WordPress nasce come piattaforma di blog e, negli anni, ha dato vita ad una rete professionale di sviluppatori e aziende in tutto il mondo che sviluppano temi e plugin.
Quali sono le strategie SEO?
Le strategie SEO sono molteplici e comprendono innanzitutto la strategia che prevede un'ottima SEO On Page e la un strategia di SEO Off Page. La prima riguarda l'ottimizzazione dei contenuti in pagina e la link building interna di un sito web. La seconda (più marketing oriented) riguarda, invece, il posizionamento dei contenuti attraverso link building esterna e attività di "rete"costruendo così nel tempo la propria Domain Autorithy e brand awarness. Una buona strategia SEO darà maggiore visibilità a qualsiasi sito web.