Quanto costa un sito WordPress? Professionisti e aziende che vogliono realizzare un sito web con questa potente piattaforma CMS si chiedono quanto possa costare. Sul web si trovano prezzi di ogni tipo, dalle poche centinaia di Euro a qualche migliaio. Il mio consiglio personale è sempre quello di diffidare da chi propone i prezzi più bassi e rivolgersi soltanto a professionisti e aziende del settore. Di solito un sito a basso costo fatto dall’amico o dal “cuggino” non vale nulla.
Quanto costa un sito WordPress veloce, bene indicizzato su Google e magari anche piacevole da navigare e visibile su tutti i dispositivi? Per rispondere in modo preciso a questa domanda dobbiamo analizzare diversi fattori che ne determinano il costo effettivo. Taluni sono i componenti usati (un tema WordPress e qualche plugin), l’hosting account. Altri si determinano in base al risultato finale che deve rispettare degli obiettivi che ti descriverò in seguito in questo articolo.
Per sapere quanto costa un sito WordPress devi innanzitutto avere le idee chiare su quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere e a che cosa ti servirà il sito. Non penso infatti che tu sia disposto a spendere, anche poco, per avere qualche cosa che non ti serva a nulla. Immagino anzi che i motivi per i quali tu abbia deciso di investire siano diversi:
In base a questi criteri potrai capire meglio quanto costa un sito WordPress, cercare su Internet l’offerta migliore o meglio, navigare le centinaia di offerte in rete e poi affidarti al tuo istinto. Oppure puoi chiedermi un preventivo compilando questa form di contatto per ricevere subito un preventivo dettagliato del costo per il tuo nuovo sito, in base alle tue richieste.
Prima ancora però di risponderti per email, voglio farti capire da subito quali possono essere i costi fissi del tuo sito. Le variabili in questo caso saranno solamente funzioni aggiuntive richieste dal tuo progetto che prevedono uno sviluppo del codice (custom), l’onestà e la bravura (che ha un costo) del professionista che ti potrà seguire a 360°, sia durante tutte le lavorazioni del sito web, che successivamente con assistenza WordPress e formazione dedicata all’uso, come faccio io ormai da diversi anni. Ecco quindi qualche costo fisso in dettaglio:
TOTALE: 189,00 Euro (per difetto)
Questi costi fissi sono il tuo investimento iniziale. Pensavi di più o di meno? Devo però avvisarti che se vorrai un sito web veloce nella navigazione, bene indicizzato sui motori di ricerca e facilmente trovato dai tuoi utenti dovrai pensare di investire qualche cosa in più nel professionista in grado di aiutarti sul serio, altrimenti è vero che avrai speso pochissimo, ma non andrai molto lontano. Ecco perciò cosa dovrai aggiungere per avere un sito con la “S” maiuscola:
TOTALE: 970,00 Euro (esclusa la SEO)
Se pensi che i prezzi sopra indicati siano corretti, voglio per ultima cosa farti riflettere sul costo del professionista che ti potrà seguire, ma prima ti faccio una domanda: Quanto costa un’ora del tuo lavoro? Se pensi di valere di più classici 10 Euro e magari sei un professionista dal costo orario di 35 Euro (lordi per fare una media), prova a moltiplicare questa cifra per 8 ore e poi per cinque (il tempo medio nel quale posso realizzare un sito WordPress).
Avrai un totale di 1.400,00. Ma nel mio caso per esempio i 970,00 Euro di cui sopra in dettaglio sono già inclusi. Vogliamo parlarne? Contattami!