Benvenuto sulla pagina scrittura scrivere un articolo SEO di Marcello Moresco, il SEO Specialist di Milano professionista della comunicazione online. Marcello Moresco è in grado di scrivere tutti i contenuti del tuo sito, blog o eCommerce, destinati a raggiungere presto la 1ª pagina di Google grazie ad un editing SEO preciso e accurato. Se vuoi saperne di più, continua a leggere…
Scrivere un articolo SEO è una delle attività online del SEO Specialist professionista di Milano Marcello Moresco, esperto in comunicazione aziendale ed esperto copywriter SEO da oltre 15 anni. Se anche tu hai bisogno di pubblicare contenuti unici e originali, destinati a scalare la SERP di Google posizionandosi, entro breve tempo, in prima pagina, affida la composizione dei tuoi articoli a Marcello Moresco. Puoi ricevere un preventivo dettagliato inviando subito una richiesta! Con nuovi articoli SEO il tuo sito web, il blog o l’eCommerce si posizioneranno sempre in 1ª pagina di Google per farti certamente trovare!
Scrivere un articolo SEO
Chi scrive un articolo SEO è generalmente un SEO copywriter o un content editor con una buona conoscenza della comunicazione online. Il professionista, infatti, deve conoscere tutte le tecniche di “SEO On page” per poter posizionare articoli con testi unici e originali (talvolta in stile storytelling) sulla prima pagina di Google. Per ottenere questo risultato, è fondamentale in primis condividere con l’azienda una efficace strategia di comunicazione, a cominciare dall’analisi del mercato e del tuo target.
Tale analisi, eseguita esclusivamente con strumenti di analisi professionali, ci porterà ad identificare gli Intent (quello che gli utenti cercano su Google) più adatti ed efficaci, per creare così un “pacchetto di keyword” destinate a migliorare la qualità dei contenuti. Gli articoli SEO, quindi, oltre ad essere “long form text”, risponderanno esattamente a quello che gli utenti e, naturalmente, i tuoi prossimi clienti cercano sul web. Le azioni, prima ancora della scrittura di un articolo SEO, sono:
- Analisi del mercato
- Analisi del target e della concorrenza
- Analisi delle keyword più efficaci (Search Intent)
- Scrittura e ottimizzazione SEO On Page
- Analisi e report mensili
- Editing accurato in funzione dei risultati
Ma come fare, al di la della “teoria” a mettere in pratica tutte le regole sopra descritte? Se hai una conoscenza specifica di un settore è molto più semplice natuarlmente e voglio portarti un esempio concreto: questo articolo, che parla di un acquario biotopo: Acquario biotopo: il fiume, è al 2° posto in 1ª pagina di Google. Da esperto del settore, ho realizzato un sito/blog che contiene oltre 300 articoli SEO, quasi tutti posizionati in 1ª e in 2ª pagina. Si tratta del sito web: Acquario in casa, che ad oggi risulta essere tra i primi 3 siti web italiani più autorevoli del settore. Pensa che ho fatto tutto da solo… sito web WordPress compreso, naturalmente!
L’immagine evocativa dell’articolo SEO citato ad esempio.
Detto ciò, con buona esperienza e comprovata capacità di scrittura, oggi è possibile scrivere un articolo SEO di qualunque argomento e per qualsiasi settore, a patto che si usi il buonsenso. Pensa che possiamo aiutarti anche con strumenti A.I. a pacche poi di rendere sempre il nostro contenuto unico e originale. L’ultimo update di Google (22 agosto 2023) premierà certamente un ottimo contenuto, dandogli il giusto valore in termini di visibilità che si merita.
Se affiderai la scrittura di articoli SEO al SEO Specialist di Milano Marcello Moresco, riceverai una bozza già impaginata del contenuto destinato a raggiungere la prima pagina di Google e, dopo una tua revisione finale, il contenuto pubblicato (l’articolo, la pagina, o la scheda prodotto del tuo ECommerce) saranno in prima pagina di Google pronte a farsi trovare!
Contattami subito compilando il form di contatto che trovi al piede di questa pagina. Riceverai in tempi brevi una mia risposta!
Chi è il SEO Copywriter?
Il SEO Copywriter è quel professionista della comunicazione digitale, come Marcello Moresco, che ha la capacità di scrivere da zero, o editare contenuti già scritti in funzione del loro posizionamento organico sulle pagine di Google e dei motori di ricerca. Il SEO copywriter è a conoscenza di tutte le tecniche di posizionamento SEO dei contenuti per ottenere sempre i risultati migliori.
I costi in dettaglio per scrivere un articolo SEO
Articolo standard (dalle 300 alle 500 parole) | 70,00 € |
Articolo medio (da 500 a 800 parole) | 90,00 € |
Articolo “long form” (da 800 parole e oltre) | 130,00 € |
* Tutti i prezzi sono esclusi di IVA al 22%. Anticipo del 50% ad inizio lavori, saldo alla pubblicazione.
Come migliorare il SEO di un sito
Come migliorare allora il SEO di un sito web dopo aver rispettato i punti descritti sopra? Per quanto riguarda la SEO On Page ti do un consiglio: utilizza il glossario e le FAQ che scrivono metadati schema markup e come puoi vedere in questa pagina incrociali tra di loro. Se Google è diventato un “motore di risposta” è perché oggi premia tipi diversi di informazioni come, certamente approfondimenti (blog o glossario) e risposte alle domande (FAQ). Che in prima pagina siano presenti molte domande e risposte ce ne siamo accorti tutti e allora, perché non costruire una strategia di contenuti che preveda tutte le risposte?
Testi di pagine, articoli o schede prodotti del sito web unici e originali scritti per rispondere in modo chiaro ed esaustivo alle richieste degli utenti.
Chi è il SEO Specialist?
Il SEO Specialist è quel professionista della comunicazione digitale online come Marcello Moresco (anche Content Editor e Copywriter SEO) che si occupa di ottimizzare il sito web, il blog o il tuo eCommerce per l’indicizzazione e il posizionamento dei contenuti sulle pagine di Google e sugli altri motori di ricerca. Il SEO Specialist può essere anche un Webmaster o un Web Designer professionista esperto che studia la strategia SEO On Page e Off Page e di posizionamento più efficace.
SEO Specialist cosa fa?
Il SEO Specialist si occupa della strategia di posizionamento organico dei contenuti di un sito web. Analizza il mercato, il target e la concorrenza. Utilizza le keyword più efficaci per creare contenuti ad alto valore aggiunto che rispondono alle ricerche, ed esegue analisi mensili per verifiare il posizionamento sui motori di ricerca dei contenuti del sito web. So occupa sia di On Page SEO che di Off Page SEO con attività di link bulding interna ed esterna.
Che cosa fa un SEO Copywriter?
Il SEO Copywriter scrive contenuti unici e originali SEO e marketing oriented (anche in stile storytelling) per il sito web, il blog o l’eCommerce (pagine, articoli o schede prodotto). Si occupa, quindi, sia dell’editing, della revisione e delle analisi ,successive alla pubblicazione dei contenuti stessi, per poter verificare il loro posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca e poterli migliorare ancora nel tempo.
Che cosa fa un esperto SEO?
Un esperto SEO scrive oppure edita i contenuti del sito web rispettando le regole SEO indicate dai motori di ricerca. Ottimizza i contenuti e le immagini in funzione delle keyword più efficaci e ottimizza il sito web tecnicamente, per essere di veloce navigazione, oltre ad avere un’ottima UX (User Experience). Il consulente SEO esegue analisi del mercato e del target per creare una strategia SEO, ed esegue analisi periodiche per verificare e migliorare il posizionamento.
Come si migliora la SEO di un sito Internet?
La SEO si migliora verificando che tutti i contenuti del sito web, del blog o delle schede prodotto di un eCommerce siano confacenti alle regole SEO indicate da Google e dagli altri motori di ricerca. Tali contenuti testuali e immagini, devono inoltre contenere le keyword più efficaci (Search Intent) e cercate dagli utenti. È necessario, inoltre, verificare e migliorare la navigazione (Page Speed) ottimizzando tecnicamente tutto il progetto online realizzato, magari con WordPress.
Quali sono le attività SEO?
Le attività SEO (Search Engine Optimization) sono molteplici e specifiche, per esempio, comprendono: l’indicizzazione e il successivo posizionamento SEO dei contenuti (pagine, articoli o schede prodotto di un eCommerce) nella SERP di Google e degli altri motori di ricerca. L’ottimizzazione tecnica del sito web (Page Speed e UX) e le successive azioni che produrranno report mensili utilissimi alla verifica e al miglioramento dei risultati ottenuti nel posizionamento dei contenuti per ricerca organica su Google e sugli altri motori.