Home | Assistenza WordPress | SiteGround WordPress
SiteGround WodPress o SiteGround per WordPress, sono parole chiave molto cercate dai professionisti e dalle aziende italiane che vogliono un servizio di hosting professionale che negli anni, anche nel nostro paese ha riscosso grande interesse. Storie di successo come quella di Tenko Nikolov sono un esempio di come, con volontà e grande professionalità si possano raggiungere ottimi obiettivi. SiteGround è oggi uno dei migliori hosting WordPress al mondo. Tutto è nato così, quasi per caso.
Raccontare storie di successo nel nostro settore, non vuole dire solamente parlare dell’ultimo sito WordPress pubblicato. Il merito va anche a chi come Tenko Nikolov, un aspirante avvocato russo, ha perseguito negli anni una sua grande passione: occuparsi di Information Technology, fino al punto di creare SiteGround, una delle migliori aziende al mondo che si occupano di hosting computer e sono oggi i responsabili dei dati online.
La collaborazione con SiteGround di Marcello Moresco, il Web Designer a Milano continua e ovviamente l’assistenza WordPress aggiuntiva per tutti i clienti WordPress è gratuita su tutti i nuovi hosting account. Maggiori informazioni le trovi naturalmente su questa pagina del sito dedicata alle offerte di shared host, Cloud e dedicato di SiteGround, il miglior hosting per WordPress: Hosting WordPress migliore.
Tenko è un ragazzo appassionato di computer da sempre. A 13 anni, ricevette un computer in regalo da suo nonno e, assieme ad un suo amico, riuscì ad entrare online in una grande società americana, ma solo per divertimento! Dopo aver giocato online per alcuni giorni, il duo decise di condividere le loro scoperte. Un rappresentante dell’azienda contattò i 2 bambini e si offrì di pagarli. Tenco & Co. erano particolarmente interessati alle vulnerabilità dei sistemi che i due avevano sfruttato per ottenere l’accesso.
“Non volevamo soldi”, dice Nikolov, “Volevamo solo un server con cui poter giocare!” E questo è ciò che hanno ottenuto. La società ha dato loro un server dedicato e ciò ha stimolato il nascere di un “primo amore” che dura ormai da di 15 anni.
Quella storia “d’amore a prima vista” ha portato alla creazione dell’azienda SiteGround (la società di Tenko Nikolov). Pensa che tutto è iniziato in un dormitorio universitario e da allora SiteGround è cresciuta tantissimo, fino ad ospitare oltre 500.000 dominisui propri server web. 100% Bootstrap e 100% in-house. Pochissime aziende in campo tecnologico riescono a sviluppare e costruire ogni aspetto delle loro offerte e soluzioni in casa. Ancora meno sono quelle che ci riescono senza ricevere finanziamenti privati o da parte di altri investitori. È esattamente ciò che SiteGround ha fatto dalla sua nascita fino ad oggi e che continuerà a fare nei prossimi anni.
Quando la società iniziò ad operare nel 2003, contava quasi 33.000 concorrenti, ognuno dei quali offriva lo stesso prodotto a prezzi molto simili. SiteGround aveva bisogno di un elemento di differenziazione dal resto della concorrenza. “Volevamo fare di più che tagliare i prezzi: volevamo fare qualcosa che i clienti potessero elogiare”. Nikolov ha scoperto che i suoi concorrenti offrivano affidabilità, prestazioni, sicurezza o convenienza, ma nessuno offriva tutte queste cose assieme. Con un team di meno di 10 persone, Nikolov e i suoi co-fondatori hanno iniziato a lavorare allo sviluppo di un prodotto di hosting da zero e nel giro di due anni, SiteGround è stato riconosciuto come leader del settore.
L’azienda oggi dispone di server in quattro data center distribuiti su tre continenti e di oltre 500 dipendenti che lavorano in remoto o al di fuori di uno dei cinque uffici di SiteGround (Coe in Italia). Anche dopo 17 anni di attività, SiteGround continua a registrare una fortissima crescita a due cifre, anno dopo anno. E naturalmente il mercato italiano è molto, molto importante.