Temi WordPress professionali
Benvenuto sulla pagina dei temi WordPress professionali. L'esperto WordPress di Milano ha selezionato per te i 6 temi dal Marketplace Envato migliori di tutti i tempi. Da anni utilizzati per WordPress, questi temi professionali garantiscono sempre di essere al passo con i tempi. Vuoi saperne di più? Continua a leggere...
Temi WordPress professionali per realizzare ogni tipo di sito web. Basta acquistarne uno sul Marketplace Envato (cliccando il logo in questa pagina), scaricarlo e installarlo. Navigare nella tua Dashboard alla voce: Personalizza/temi, dove trovi i 4 temi WordPress di default e iniziare a configurare il nuovo tema. Se sei un Webmaster, un Web Designer o un utente esigente, scoprirai ben presto, infatti, che i temi di default non ti basteranno più. Per questo ti consiglio di scegliere uno dei 6 temi WordPress professionali che ho selezionato per te, utilizzati da anni dai migliori esperti WordPress che, grazie all'uso di uno di questi temi WordPress, realizzano siti web responsive sempre al passo con i tempi!
Temi WordPress professionali: i 6 migliori
Utilizzando uno dei 6 temi WordPress professionali selezionati e sviluppati dalle migliori aziende al mondo come quelli che ti descrivo in dettaglio e con link all'acquisto immediato in questa pagina, avrai sempre a disposizione temi WordPress responsive e di velocissima navigazione con i quali poter realizzare qualsiasi tipo di sito WordPress. Questi 6 temi, infatti, ti consentiranno di pubblicare un blog, un sito vetrina aziendale, ma anche un eCommerce (con il plugin WooCommerce).
Un video Envato sul web design nel 2023.
I 6 temi WordPress professionali
L'esperto WordPress ha selezionato 6 temi WordPress professionali tra i migliori mai sviluppati. Tutti sono temi WordPress responsive e adatti a realizzare un sito aziendale, un sito vetrina, un blog e, naturalmente, un eCommerce. Grazie alle loro impostazioni e all'uso di editor proprietari (come nel caso di BeTheme), ma anche dei classici editor sviluppati per WordPress, questi temi WordPress sono semplici da utilizzare e garantiscono sempre un risultato professionale.
BeTheme
Non c'è dubbio che BeTheme sia diventato una soluzione unica per liberi professionisti e sviluppatori di siti Wordpress che creano siti web per i propri clienti giorno dopo giorno. Questo fantastico tema WordPress è uno dei preferiti dal pubblico e più di 6.000 recensioni degli utenti lo dimostrano.
È versatile, flessibile, facile da usare e ha una potenza illimitata. BeTheme offre una straordinaria selezione di oltre 650 modelli WordPress predefiniti che lo distingue dagli altri. Se sei un libero professionista o stai lavorando allo sviluppo di un sito web WordPress per i tuoi clienti, BeTheme è il tema giusto. Devi dedicare un po' di tempo per imparare ad usare alla perfezione l'editor (Muffin Builder), ma BeTheme ti permetterà di stupire anche i clienti più esigenti con un sito web ben progettato e pronto in pochissimo tempo.
Impreza
Impreza è uno dei temi WordPress più di successo. La valutazione che Impreza riceve dagli acquirenti del tema è 4,89, un punteggio molto buono che la maggior parte dei temi sul Marketplace di Themeforest non può eguagliare. Questo spiega immediatamente come Impreza sia stato venduta più di 94.279 volte dal 2013.
Impreza offre oltre 20+ demo complete e oltre 300 demo di pagine per realizzare rapidamente e in modo professionale il tuo nuovo sito WordPress. Impreza viene fornito di serie con Bakery Page builder versione 5.0. Un'edizione speciale ottimizzata del WP Bakery Pagebuilder che può essere trovata nel tema con non meno di 44 elementi. Impreza include componenti aggiuntivi premium e un generatore di pagine che lo distingue dalla concorrenza. Tutte queste impressionanti funzionalità rendono Impreza uno dei migliori temi WordPress.
Avada
Avada è il tema WordPress più venduto su ThemeForest, il che è piuttosto impressionante. Avada è in circolazione da oltre 5 anni ed è più un tema tipo coltellino svizzero! Al giorno d'oggi gli eCommerce sono molto popolari e il numero di negozi sul web aumenta molto rapidamente. Non c'è da stupirsi che un tema come Avada sia perfetto per la realizzazione di un negozio online. Avada, infatti, funziona perfettamente con WooCommerce e tutti i plugin WooCommerce in circolazione.
Il Fusion Builder di Avada è un generatore di pagine front-end drag and drop con ottime funzionalità, come poter salvare layout per riutilizzarli altrove. Più di 60 elementi diversi che possono essere inseriti nel tuo design come pulsanti, cursori, immagini, titoli, insomma troppi per essere citati tutti... Tutto ciò di cui potresti aver bisogno c'è.
Enfold
Enfold ha ottenuto su Theme Forest più di 250 mila download. Enfold è la soluzione più semplice per creare il tuo sito e aggiornarlo senza incubi. Il tema si personalizza con un drag & drop. Crea colonne, presentazioni, gallerie di immagini, video, pulsante di invito all'azione e molte altre opzioni con il semplice trascinamento. Elimina il codice complicato e usa pratici shortcode per inserire qualsiasi elemento.
Enfold ha diverse demo disponibili con le potrai a creare il sito, anche con la versione gratuita. In seguito, attivando la licenza, otterrai da Enfold il massimo delle sue potenzialità e prestazioni. Se desideri creare un sito portfolio ben organizzato, per esempio, Enfold è sicuramente la scelta azzeccata! Il tema è adatto sia agli sviluppatori che a tutti gli utenti che non lo sono.
Flatsome
Sul marketplace Envato sono disponibili più di 1.000 temi WooCommerce. Trovare e dichiarare un tema come il migliore è difficile, ma Flatsome ha tali caratteristiche uniche che può essere definito proprio uno dei migliori temi eCommerce per WordPress. Un tema velocissimo anche quando il tuo eCommerce contiene enormi quantità di contenuti!
Per la sua velocità e qualità, Flatsome è uno dei temi WooCommerce più popolari del marketplace. È ampiamente noto per la sua unicità e il semplice processo di configurazione. Pensa che oltre 590.000 siti web utilizzano Flatsome che è stato dichiarato uno dei temi di eCommerce più apprezzati al mondo. Un buon design è più necessario di quanto si possa pensare. Un buon design può attrarre le persone e farle restare più a lungo sul sito, con Flatsome i risultati sono assicurati.
Bridge
Bridge può essere scelto da chi ha bisogno di realizzare un sito o un blog affidabile e originale. È una soluzione all-in-one con tante demo tra qui scegliere la grafica più indicata e accattivante per lo stile che si vuole rappresentare. Con Bridge non solo puoi personalizzare ogni demo per adattarla allo scopo richiesto, ma è anche possibile mescolare e abbinare diversi elementi di layout da diverse demo, creando così un sito web completamente unico.
Bridge è da sempre il tema WordPress utilizzato dai più creativi e, dalla sua uscita, è sempre stato un best seller. Il team di sviluppo Qode Interactive continua a pubblicare nuove demo a velocità da capogiro! Al momento Bridge viene fornito con oltre 500 demo utili ad impostare qualsiasi tipo di sito web e può vantare ben 141.500 acquisti. Bridge è uno dei temi WordPress più venduti di sempre. Le demo di Bridge sono ideali per siti aziendali, siti creativi, portfolio, blog e eCommerce e ciascuna categoria è, a sua volta, suddivisa in nicchie specifiche (e iper-specifiche).
Migliori temi WordPress: Divi
Da questa selezione dei migliori temi WordPress disponibili sul Marketplace Envato è stato escluso un tema che negli ultimi anni ha riscosso grande successo e che sicuramente merita una menzione: Divi. Sviluppato da Elegant Themes, Divi è più di un semplice tema WordPress. Divi è una piattaforma di creazione di siti web completamente nuova che sostituisce l'editor WordPress standard con un editor visivo di gran lunga superiore. Può essere apprezzato sia dai professionisti del design che dai principianti, dandoti la possibilità di creare progetti spettacolari con sorprendente facilità ed efficienza.
Tema WordPress per tutti
Divi semplifica la creazione di siti web. Per i principianti e i proprietari di siti WordPress, Divi ti dà la libertà di dare vita alle tue visioni. Chiunque può entrare in Divi grazie al suo editor visivo e centinaia di design predefiniti. La creazione di siti Web più rapida ed efficiente. Semplificherà il processo di progettazione e migliorerà la collaborazione del team. È anche sorprendentemente conveniente. Costruisci siti web illimitati per i tuoi clienti con un unico abbonamento.
Esempio sito WordPress
L'esperto WordPress utilizza i migliori temi WordPress professionali per realizzare e gestire i propri siti web (come per esempio acquarioincasa.it) e quelli dei propri clienti. Un esempio calzante di un sito WordPress aziendale realizzato, per esempio con BeTheme è: 4type.it. Un sito aziendale pubblicato nel 2021 per una nota azienda che si occupa di prototipazione. Utilizzare un tema WordPress professionale ti garantirà sempre ottimi risultati professionali.
Scegli il tuo piano di host SiteGround!
Questa offerta ti darà diritto a ricevere assistenza WordPress gratuita.
Temi WordPress professionali: conclusioni
Come avrai capito leggendo le recensioni dei temi WordPress, scegliendo e acquistando uno dei temi per WordPress professionali selezionati in questa pagina, avrai a disposizione un potente strumento professionale che ti consentirà di realizzare qualsiasi tipo di sito web con WordPress. Avere un tema WordPress originale ti mette al sicuro da qualsiasi problema di copyright e, soprattutto, ti garantisce gli aggiornamenti a vita. Avere WordPress, temi e plugin sempre aggiornati, ti permutarono di essere e restare sempre al passo con la etnologia che si migliora giorno per giorno e al passo con i tempi.
Non solo WordPress
Non conosci ancora il mio sito web? Prendi subito nota allora! Hai l'occasione per scoprire chi sono cliccando questa pagina. Devi sapere, inoltre, che la mia attività di Webmaster non è altro che una delle cose che posso fare al meglio per migliorare tutta la tua comunicazione offline e online. Come ti ho già anticipato, oltre ad occuparmi di strategia SEO, sono un Web Designer esperto in grado di rinnovare la tua immagine e comunicazione, ed essendo un vero appassionato di fotografia, non posso che invitarti a navigare la mia Brochure 2023 online, in formato sfogliabile PDF. Buona lettura e buona navigazione.
A cosa serve un sito web?
Un sito web serve a molteplici scopi. Innanzitutto può essere la tua immagine aziendale, nel caso di un sito vetrina. ma anche un blog dove diffondere le tue storie, oppure un eCommerce destinato alla vendita dei tuoi prodotti online. Avere oggi un proprio sito web è fondamentale per poter comunicare il tuo messaggio online e distribuire contenuti, di qualsiasi natura essi siano, raccogliendo così un feedback dei tuoi utenti o clienti attraverso una pagina di contatto o una form di contatto su tutto il sito Internet.
Chi è il Web Designer?
Il Web Designer, come Marcello Moresco, è il professionista della comunicazione digitale che occupa di definire lo stile grafico di un sito web, la sua pubblicazione e la sua gestione. Studiando il nuovo design, soggetto a precise regole di usabilità (UX), il Web Designer è in grado di realizzare un sito web responsive visibile su tutti i dispositivi. Si occupa, inoltre di scegliere e ottimizzare tutte le immagini del progetto online e talvolta se, come Marcello Moresco è un SEO Specialist, si occuperà di dare visibilità al sito su Google e sui motori di ricerca.
Che cos'è la comunicazione aziendale?
La comunicazione aziendale è una serie di attività che riguardano diversi ambiti come il posizionamento del marchio, le relazioni pubbliche e la comunicazione digitale. Eventi e sponsorizzazioni, collaborazioni e parternariati, comunicazione interna. La comunicazione aziendale richiede una conoscenza approfondita del contesto, delle tendenze di mercato e delle preferenze del pubblico target. In questi ambiti Marcello Moresco si occupa di comunicazione aziendale offline e online.
Che cosa fa un Web Designer?
Un Web Designer è il professionista della comunicazione che si occupa della progettazione e del design di siti web. Il suo compito principale è quello di creare l'aspetto visivo e l'esperienza utente di un sito Internet, un blog o un eCommerce, combinando elementi grafici, testuali e interattivi per creare un'interfaccia accattivante e funzionale. In generale, un Web Designer si occupa di tutti gli aspetti visivi e interattivi di un sito web, assicurandosi che sia esteticamente gradevole, coerente con l'identità del marchio o del progetto di comunicazione e che offra un'esperienza utente intuitiva e coinvolgente.